A Roma, nella catacomba di Callisto, sulla via Appia, san Milzìade, papa, il quale, nato in Africa, governò la Chiesa nel periodo in cui l’ imperatore Costantino aveva concesso la libertà alla religione cattolica, ma dovette ugualmente lottare duramente contro i Donatisti
Nella Tebaide, san Paolo, eremita, uno dei primi fautori della vita eremitica.
A Nissa, in Cappadocia, san Gregorio, vescovo, fratello di san Basilio Magno, il quale, celebre per santità e dottrina, dall’ imperatore Valente, ariano, fu cacciato dalla sua sede, per la difesa dell’ ortodossia.
A Gerusalemme, san Giovanni, vescovo, il quale, durante la controversia sulle fede ortodossa, si adoperò con ogni mezzo per la difesa della fede cattolica e per la pace.
A Die, in Francia, san Petronio, il quale, prima di essere eletto vescovo, fu monaco nell’ isola di Lèrins.
A Costantinopoli, san Marciano, sacerdote, dedito al decoro delle chiese e al sostegno dei poveri.
In Francia, san Valerio, eremita.
A Melitene, in Armenia, san Domiziano, vescovo; si adoperò per la conversione dei Persiani.
A Roma, presso san Pietro, la deposizione di sant’ Agatone, papa, il quale conservò integra la fede contro gli errori dei monoteliti e convocò sinodi per mantenere l’ unità della Chiesa.
A Viviers, in Francia, sant’ Arconzio, vescovo.
A Cuxa, nei Pirenei Spagnoli, san Pietro Orsèolo, il quale, fattosi monaco mentre era doge di Venezia, rifulse per pietà e austerità e terminò i suoi giorni in solitudine.
Nel monastero di Cava, in Campania, il beato Benincasa, abate, il quale inviò un centinaio di monaci al monastero di Monreale, rimasto vuoto.
A Bourges, in Francia, san Guglielmo, vescovo, il quale, desideroso di solitudine e di meditazione, si fece monaco cistercense a Pontigny. Divenne abate di Chalis e vescovo di Bourges. Non abbandonò mai lo stile di vita monastico e rifulse per carità verso il clero, i prigionieri e i poveri.
Ad Amarante, in Portogallo, il beato Gundislavo, vescovo di Braga, il quale, dopo un lungo pellegrinaggio in Terra Santa, entrò nell’ Ordine Domenicano; poi, ritiratosi in un eremo,curò la costruzione di un ponte e fu di esempio ai vicini con la preghiera e la predicazione.
Ad Arezzo, in Toscana, il transito del beato Gregorio X, papa, il quale, da arcidiacono di Liegi, eletto alla sede di Pietro, incoraggiò la riconciliazione con gli ortodossi greci e convocò il II Concilio di Lione, per comporre le discordie tra i cristiani e per la riconquista della Terra Santa.
A Laurenzana, in Campania, il beato Egidio, religioso dell’ Ordine dei Frati Minori ed eremita.
Ad Arequipa, in Perù, la beata Anna degli Angeli Monteagudo, vergine domenicana, la quale si rese utile al bene di tutta la città, con il dono del consiglio e della profezia.
A Perugia, la beata Francesca Sales Aviat, vergine, la quale si dedicò con amore materno e con coraggio all’ educazione della gioventù e per questo fondò l’ Istituto delle Oblate di san Francesco di Sales.
Martirologio Romano
Benvenuto in
I Santi del Cielo
Oggi non vi sono compleanni
Post aggiunto da Santi del Cielo il 1 Novembre 2023 alle 17:03 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Paul Spaine il 10 dicembre 2022 alle 22:30 1 Commento 1 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 10 dicembre 2022 alle 20:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 31 Gennaio 2022 alle 9:00 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 29 Gennaio 2022 alle 9:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 28 Gennaio 2022 alle 10:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 27 Gennaio 2022 alle 9:07 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 26 Gennaio 2022 alle 9:47 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 25 Gennaio 2022 alle 9:40 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 24 Gennaio 2022 alle 9:21 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 23 Gennaio 2022 alle 10:06 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 22 Gennaio 2022 alle 9:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 21 Gennaio 2022 alle 9:57 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 20 Gennaio 2022 alle 11:05 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 19 Gennaio 2022 alle 9:04 0 Commenti 0 Mi piace
© 2025 Creato da Santi del Cielo.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di I Santi del Cielo per aggiungere commenti!
Partecipa a I Santi del Cielo