Tra i Santi di oggi segnaliamo la vita celeste della beata Maria Anna Soureau-Blondin che fondò una comunità religiosa. Ebbe conflitti con il cappellano loro assegnato, che interferì in modo tale nella vita interna della comunità, che suor Maria Anna, fondatrice e superiora, fu costretta a dimettersi dalla sua posizione e a non accettarla mai più. Fu relegata ai lavori più umili e ebbe molto a soffrire. Il Signore la favorì con estasi e visioni.
La memoria dei santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa. Basilio, vescovo di Cesarea di Cappadocia, detto “il Grande” per la sua dottrina e sapienza, insegnò la meditazione delle Sacre Scritture e il lavoro in obbedienza e in fraterna carità ai monaci, dei quali ordinò la vita con regole da lui stesso redatte, si dedicò alla predicazione e alla composizione di grandi opere dottrinali e si prese cura dei bisognosi. Morì il primo di Gennaio.
Gregorio, suo amico, vescovo di Sàsima, poui di Costantinopoli e infine di Nazianzo, difese con grande ardore la divinità del Verbo, per la qual cosa è anche chiamato “il Teologo”. La Chiesa è in festa nel ricordo congiunto di così grandi dottori.
A Roma, la sepoltura di san Telesforo, papa, il quale, settimo vescovo di Roma, passò per un glorioso martirio.
Al trentesimo miglio da Roma, i santi martiri Argeo, Narciso e Marcellino.
A Marsilia, in Francia, san Teodoro, vescovo, il quale, per essersi adoperato a ristabilire la disciplina ecclesiastica, fu duramente osteggiato dai re Childeberto e Gutrammo e per tre volte mandato in esilio.
Nel monastero di Bobbio, san Bladulfo, sacerdote e monaco, discepolo di san Colombano.
A Milano, san Giovanni, il Buono, vescovo, il quale, mandato in esilio a Genova dai Longobardi, rinunciò alla sede episcopale e morì gradito a Dio e agli uomini per la fede e i santi costumi.
In Aquitania, san Vincenziano, eremita.
A Limerick, in Irlanda, san Mainchin, venerato come vescovo.
Nel monastero di Corbie, in Francia, sant’ Adalardo, abate, il quale amministrò così saggiamente i beni da non far mancare a nessuno il necessario, preoccupandosi soprattutto delle necessità particolari dei singoli, agendo sempre e in tutto per la gloria di Dio.
A Saint-Jean-de-Maurienne, in Savoia, sant’ Airaldo, vescovo, il quale, sia da monaco che da vescovo, unì sempre alla prudenza e all’ incoraggiamento del pastore, l’ austerità e le abitudini certosine.
In Sicilia, san Silvestro, abate sotto la regola dei santi Padri Orientali.
A Forlì, in Emilia, il beato Marcolino Amanni, sacerdote domenicano, il quale, condusse una vita umile e semplice, nel silenzio della solitudine e al servizio dei poveri e della gioventù.
A Soncino, in Lombardia, la beata Stefania Quinzani, vergine, suora domenicana, votata alla contemplazione della Passione del Signore, ma anche sollecita della formazione cristiana della gioventù femminile.
In Francia, i beati Guglielmo Rèpin e Lorenzo Bàtard, sacerdoti e martiri, i quali furono mandati alla ghigliottina per la fedeltà alla Chiesa, durante la rivoluzione francese.
Nella città di La chine, in Canada, la beata Maria Anna Soureau-Blondin, vergine, semi-analfabeta; fondò la Congregazione delle Suore di sant’ Anna per la formazione delle figlie dei contadini, mostrandosi sempre educatrice esemplare durante l’ esercizio del suo ministero.
Martirologio Romano
Benvenuto in
I Santi del Cielo
Oggi non vi sono compleanni
Post aggiunto da Santi del Cielo il 1 Novembre 2023 alle 17:03 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Paul Spaine il 10 dicembre 2022 alle 22:30 1 Commento 1 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 10 dicembre 2022 alle 20:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 31 Gennaio 2022 alle 9:00 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 29 Gennaio 2022 alle 9:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 28 Gennaio 2022 alle 10:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 27 Gennaio 2022 alle 9:07 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 26 Gennaio 2022 alle 9:47 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 25 Gennaio 2022 alle 9:40 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 24 Gennaio 2022 alle 9:21 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 23 Gennaio 2022 alle 10:06 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 22 Gennaio 2022 alle 9:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 21 Gennaio 2022 alle 9:57 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 20 Gennaio 2022 alle 11:05 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 19 Gennaio 2022 alle 9:04 0 Commenti 0 Mi piace
© 2025 Creato da Santi del Cielo.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di I Santi del Cielo per aggiungere commenti!
Partecipa a I Santi del Cielo