San Tommaso Becket, vescovo e martire: per la difesa della giustizia e della Chiesa, fu costretto a vivere lontano dalla sua sede episcopale e dallo stesso regno d’ Inghilterra; ritornato in patria dopo sei anni, dovette ancora soffrire molto, finchè venne ucciso dai sicari del re Enrico II, nella chiesa cattedrale.
La commemorazione di san David, re e profeta: figlio di Iesse il Betlemmita, trovò grazia presso Dio e fu unto con olio santo dal profeta Samuele, affinché guidasse il popolo
d’ Israele; portò a Gerusalemme l’ Arca dell’ alleanza del Signore e il Signore stesso gli promise che la sua discendenza sarebbe durata per sempre, perché da quella sarebbe nato, secondo la carne, Gesù Cristo.
Ad Arles, in Francia, san Trofimo, che si ritiene sia stato il primo vescovo di questa città.
A Cartagine, san Limoso, vescovo e martire: nel Concilio di Cartagine, sulla questione del battesimo degli eretici, dichiaro: “Nel Vangelo Cristo disse: Io sono la Verità e non Io sono la consuetudine”.
A Milano, san Martiniano, vescovo.
A Costantinipoli, san Marcello, abate del monastero degli Achimeti, ( cioè di coloro che non dormono ), vicino al Bosforo, in cui giorno e notte, ininterrottamente si cantavano i salmi.
In Belgio, sant’Ebrulfo, abate del monastero di Ouche, al tempo del re Childiberto.
A Palermo, il beato Gerardo Cagnoli, religioso dell’ Ordine dei Minori; condusse per molto tempo vita eremitica.
A Londra, il beato Guglielmo Howard, martire: visconte di Stafford, professò la fede cattolica e fu decapitato per Cristo, perché falsamente accusato di complotto contro il re Carlo II.
A Seoul, in Corea, i santi martiri Benedetta Hyon Hyon-nyon, vedova e catechista e sei compagni: dopo innumerevoli torture, per Cristo, furono decapitati.
A Paterna, in Spagna, il beato Giuseppe Aparicio Sanz, sacerdote e martire: morì per Cristo durante la persecuzione contro i cristiani.
Ancora in Spagna, i beato martiri Enrico Giovanni Requena, sacerdote e Giuseppe Perpina Nàcher: portarono a compimento una gloriosa battaglia per Cristo.
In località Picadreo de Paterna, ancora in Spagna, il beato Giovanni Battista Ferreres Boluda, sacerdote e martire: sempre nella persecuzione contro i cristiani, emulando Cristo, meritò di conseguire una corona gloriosa.
Benvenuto in
I Santi del Cielo
Oggi non vi sono compleanni
Post aggiunto da Santi del Cielo il 1 Novembre 2023 alle 17:03 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Paul Spaine il 10 dicembre 2022 alle 22:30 1 Commento 1 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 10 dicembre 2022 alle 20:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 31 Gennaio 2022 alle 9:00 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 29 Gennaio 2022 alle 9:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 28 Gennaio 2022 alle 10:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 27 Gennaio 2022 alle 9:07 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 26 Gennaio 2022 alle 9:47 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 25 Gennaio 2022 alle 9:40 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 24 Gennaio 2022 alle 9:21 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 23 Gennaio 2022 alle 10:06 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 22 Gennaio 2022 alle 9:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 21 Gennaio 2022 alle 9:57 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 20 Gennaio 2022 alle 11:05 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 19 Gennaio 2022 alle 9:04 0 Commenti 0 Mi piace
© 2025 Creato da Santi del Cielo.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di I Santi del Cielo per aggiungere commenti!
Partecipa a I Santi del Cielo