A Roma san Dàmaso primo Papa e Confessore, il quale condannò l'eresiarca Apollinare, e ripose nella sua sede Piètre, Vescovo d'Alessandria, che ne era stato scacciato. Ritrovò ancora molti corpi di santi Martiri, e con versi adornò i loro sepolcri.
Così pure a Roma la passione di san Trasóne, il quale sostentando coi suoi averi i…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 10 dicembre 2021 a 17:34 — 1 Commento
San Melchiade, Papa e Martire, il cui giorno natalizio si commemora l'undici Gennaio.
A Roma, sulla via Ostiènse, la Dedicazione della Basilica di san Pàolo Apostolo, la quale, insieme con la Dedicazione della Basilica di san Piétro, Principe degli Apostoli, si festeggia ogni anno il diciotto Novembre.
Nello stesso giorno i santi Martiri Carpóforo…
Aggiunto da Santi del Cielo su 9 dicembre 2021 a 9:30 — Nessun commento
A Cartagine san Restitùto, Vescovo e Martire, nella cui solennità, sant'Agostino tenne su di lui un discorso al popolo. Così pure nell'Africa i santi Martiri Piétro, Succèsso, Bassiàno, Primitivo ed altri venti.
A Tolédo, in…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 8 dicembre 2021 a 21:30 — Nessun commento
Nella Costituzione Ineffabilis Deus dell'8 dicembre 1854, Pio IX pronunciò e definì che la Beata Vergine Maria "nel primo istante del suo concepimento, per singolare privilegio e grazia concessa da Dio, in vista dei meriti di Gesù Cristo, il Salvatore del genere umano, fu preservata esente da ogni macchia di peccato originale".
"La Beata Vergine Maria…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 8 dicembre 2021 a 11:35 — Nessun commento
Qualche giorno fa, mi trovavo in un paese del casertano, e il parroco, facendo il catechismo ai bambini, assegnò loro questo compito: “Allestite in casa, per questi giorni, l'albero di Natale ma comprendendone bene il significato in senso cristiano”.
Il presepe è tradizionalmente più vicino a noi, al cristianesimo e al…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 24 dicembre 2020 a 10:17 — Nessun commento
In these engaging presentations, Fr. Clement Machado explains why St. Joseph is the best model for fatherhood and leadership of the family. He demonstrates how St. Joseph is the model for how all men should honor and protect the women in their lives. Discover the full power and life-giving faith of St. Joseph who protected and preserved Jesus as an…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 14 Settembre 2020 a 18:00 — Nessun commento
Madre Maria Angelica dell'Annunciazione, di origini italo-americana (nome italiano Rita Rizzo), nata il 20 aprile 1923, morta il 27 marzo 2016).
Nel 1981, Madre Angelica ha iniziato a trasmettere programmi religiosi da un garage di Birmingham, in Alabama. Nei successivi vent'anni, ha sviluppato una rete multimediale che includeva canali radio,…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 20:46 — Nessun commento
Il rettore irlandese della chiesa della Trasfigurazione, padre Lynch, mi disse un giorno: "Gli italiani riescono a stare in uno spazio minore che qualsiasi altro popolo, eccetto forse i cinesi. Dormono in qualsiasi posto; se non ci sono sedie si accontentano di sedersi per terra appoggiando le spalle al muro; si pigiano nelle camere come sardine nelle scatole. Dove l'uomo non potrebbe vivere, secondo le teorie scientifiche, l'italiano si ingrassa, come dimostrano i fatti".…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 20:25 — Nessun commento
Immigrati italiani da Polla, in provincia di Salerno, in Campania, Italia, costruirono tutto a mano la Chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo che si trova a Via 447 Est-115th. Iniziata nel 1884, fu dedicata nel 1903, ed è la prima parrocchia cattolica italiana a New York. La statua della Madonna, ordinata da Polla, fu…
Aggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 20:24 — Nessun commento
La divina provvidenza seguiva la futura patrona degli emigrati e le infondeva forza e vigore per non arrendersi mai davanti agli ostacoli. Continuiamo quindi il racconto di questa meraviglia avventura che ci riguarda un po' tutti.
Gesù aveva detto: "Lasciate che i fanciulli vengano a me" e povere bambine vennero a contemplare l'orfanotrofio.…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 20:07 — Nessun commento
Il caro amico Bruno di Roma, originario della Calabria, mi ha raccontato dei suoi nonni emigrati in America nel 1946 con l'Andrea Doria (vedi foto).
Si tratta di Nicola Bruni e Vittoria Mazzotta che rimase col marito soltanto un anno. Tornò in Italia perché sentiva la nostalgia dei figli. In America presero casa a Brooklyn. Con loro c'era il fratello…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 20:01 — Nessun commento
Gli Italiani che emigravano negli Stati Uniti, si affidavano alla protezione di San Giuseppe. Questa immagine ne illustra la loro particolare devozione.
Lontani dalla loro Patria, gli emigrati portavano il custode del Redentore, per affrontare le difficoltà del lungo viaggio e la nuova avventura oltre Oceano.
A New York, gli italiani fondarono…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:48 — Nessun commento
Tra il 1901 e il 1913 emigrarono in America 4.711.000 italiani (su un’emigrazione complessiva di circa 8.000.000 di individui), di questi, 3.740.000 provenienti dal Mezzogiorno; nel solo 1913 emigrarono 900.000 italiani diretti soprattutto negli Stati Uniti dove lo sviluppo economico aveva causato un forte bisogno di manodopera.
Louis Aiazzi, emigrò in…
Aggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:47 — Nessun commento
Il coraggio e la fede di questa donna mi aiutano ad affrontare le difficoltà della vita e mi servono come scuola per imparare a conoscere quello che era New York alla fine dell'800.
Eccomi, a New York quindi, a meno di un mese da quella famosa udienza del Papa. I padri scalabriniani mi accolsero benevolmente nella loro casa di Rosvelt Street. Dovemmo…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:45 — Nessun commento
Inizio con questo articolo una serie di post nei quali faccio parlare la grande patrona degli emigrati: Santa Francesca Cabrini. L'America degli emigrati italiani raccontati da madre Cabrini. Sono convinto che la memoria legata ai nostri italiani emigrati negli Stati Uniti ci riguarda tutti. Conoscere la nostra storia, quanto hanno faticato e sofferto gli…
Aggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:43 — Nessun commento
Lo sapevate che fu un siciliano, l’inventore della letteratura del west da cui nasce uno dei generi cinematografici più popolari di Hollywood? Si chiama Charles Angelo Siringo, che nel 1885 da alle stampe “A Texas cowboy”. Il libro vende oltre un milione di copie. E’ un…
Aggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:41 — Nessun commento
Si moltiplicano anche le iniziative assistenziali ed educative del clero cattolico rivolte agli immigrati italiani. In esse si distinsero in particolare i padri scalabriniani Pietro Bandini, Giacomo Gambera, Gaspare Moretto e Riccardo Secchia, animatori a New York tra 1891 e il 1923 della Italian St. Raphael Society con il contributo dei padri Francesco Zaboglio e Antonio Demo. Si ricordano anche suor Blandina Segale (1850-1941) per le sue opere caritative nel West americano; e soprattutto…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:38 — Nessun commento
L'emigrazione di massa italiana iniziò intorno al 1880 ed ebbe i suoi maggiori picchi agli inizi del XX secolo, quando centinaia di migliaia di italiani, maggiormente provenienti dalle regioni meridionali (un numero molto consistente dalla Sicilia), per cercare una nuova vita, nuove opportunità e soprattutto fuggire dalla miseria, si imbarcarono verso il Nuovo Mondo. Solo tra il 1900 e il 1920 si contarono circa 4 milioni di italiani che misero piede a Ellis Island. Per diversi decenni, il…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:37 — Nessun commento
Nel 1834-48 è a New York Giuseppe Avezzana che vi fonda una sezione della Giovine Italia. Nel 1836 vi giunse esiliato un altro mazziniano Luigi Tinelli, che si farà notare come imprenditore nella produzione della seta e nel 1840 sarà nominato console statunitense in Portogallo. Nel 1837 John Phinizy (Finizzi) divenne sindaco di Augusta in Georgia. Nel 1845 Antonio Meucci emigrò negli Stati Uniti portando con sé una innovazione che rivoluzionerà le comunicazioni, il telefono. Il primo…
ContinuaAggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:36 — Nessun commento
Il Papa le indicò quale luogo di missione l’America, dove migliaia e migliaia di emigranti italiani vivevano in drammatiche e disumane condizioni. Francesca partì nel 1889. Destinazione l’America, città New York. Anche lei nella prima delle sue ventiquattro traversate oceaniche condivise i disagi e le incertezze dei nostri compatrioti, poi con straordinario…
Aggiunto da Santi del Cielo su 31 Agosto 2020 a 19:34 — Nessun commento
Benvenuto in
I Santi del Cielo
Oggi non vi sono compleanni
Post aggiunto da Santi del Cielo il 1 Novembre 2023 alle 17:03 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Paul Spaine il 10 dicembre 2022 alle 22:30 1 Commento 1 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 10 dicembre 2022 alle 20:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 31 Gennaio 2022 alle 9:00 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 29 Gennaio 2022 alle 9:17 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 28 Gennaio 2022 alle 10:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 27 Gennaio 2022 alle 9:07 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 26 Gennaio 2022 alle 9:47 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 25 Gennaio 2022 alle 9:40 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 24 Gennaio 2022 alle 9:21 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 23 Gennaio 2022 alle 10:06 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 22 Gennaio 2022 alle 9:30 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 21 Gennaio 2022 alle 9:57 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 20 Gennaio 2022 alle 11:05 0 Commenti 0 Mi piace
Post aggiunto da Santi del Cielo il 19 Gennaio 2022 alle 9:04 0 Commenti 0 Mi piace
© 2025 Creato da Santi del Cielo.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio